La Nuova Vallelluna Viaggi
+3905221546177/ PER EMERGENZE: +393425129570 WHATSAPP: +39 333 571 6035
La Nuova Vallelluna Viaggi
+3905221546177/ PER EMERGENZE: +393425129570 WHATSAPP: +39 333 571 6035
  • Guida
Ogliastro Cilento, Italia

Ogliastro Cilento, Italia

Ogliastro Cilento Italia

Ogliastro Cilento è un comune italiano di 2 233 abitanti della provincia di Salerno in Campania. Le prime attestazioni storiche si hanno nell'anno 1059, nonostante il luogo parrebbe abitato da epoca più remota. L'etimologia è duplice. In prima istanza, Ogliastro derivebbe dal nome “Olliastrum” (a sua volta dal termine greco “aystron”, ovvero “città” unito al verbo “òllymi”, cioè “distruggere”: Ogliastro sarebbe in tal caso stata edificata in seguito alla devastazione della vicina Agropoli). La seconda ipotesi ci conduce al sostantivo latino (medioevale) “oleastrum”: in apparenza il richiamo all'olivo appare più probabile. Ogliastro era pertinenza di Agropoli, feudo del Vescovo di Paestum sino al 1556, anno in cui venne alienato alla famiglia Spigadore. I passaggi di proprietà del feudo furono numerosi: Bonito, de Clario, Altomare, de Conciliis, sino ai marchesi de Stefano (1741). Dal 1811 al 1860 ha fatto parte del circondario di Torchiara, appartenente al Distretto di Vallo del Regno delle Due Sicilie. Dal 1860 al 1927, durante il Regno d'Italia ha fatto parte del mandamento di Torchiara, appartenente al Circondario di Vallo della Lucania.
Wikipedia
Aeroporto consigliato
Salerno Pontecagnano Airport (QSR)
Destinazioni vicine
  • Salerno a 44,13 km
  • Costiera Amalfitana a 49,28 km
  • Ravello a 49,69 km